
Anche “Racconti brevi dal passato” ha avuto la sua menzione d’onore, prova ne è che ha ragione di esistere, e di espletare la funzione per cui è stato ideato: far conoscere e descrivere con le parole, attraverso i suoi racconti, uno spaccato di vita degli anni Sessanta, Settanta, all’Argentario. Come noi giovani di una generazione privilegiata abbiamo vissuto con spensieratezza la nostra gioventù, senza grosse pretese, senza gli agi che oggi tutti noi abbiamo.

Con grande soddisfazione vedo che i racconti sono stati apprezzati, per cosi dire, in terra straniera, trattandosi di argomenti inerenti la località dell’Argentario e la sua storia. Ciò non di meno la sua divulgazione è ovviamente più evidente nella località descritta, però, se in qualche modo potesse volare via, altrove, portando questa testimonianza ben oltre i confini toscani, sarebbe già bellissimo e auspicabile, per la nostra terra.
Nella bella cittadina di Tivoli si è svolto anche quest’anno il Premio Letterario Residenze Gregoriane 2020 IV edizione Tivoli (RM).
a cura dell’associazione culturale METAMORPHOSIS



Ricordo a chi volesse iniziare a leggere i racconti può farlo andando nello STORE, nel menu in alto, e scaricare il primo racconto.
Grazie come sempre per la vostra cortese attenzione,
Greymau
