Lo scrivere di Greymau

… brevi dal passato

Trattando delle bellezze dell’Argentario esiste una pagina di Faceebook o meglio un gruppo, denominato “Argentario Forever”; un sito, che consiglio di frequentare, dove la foto è regina a giusto motivo; per la sua immediatezza, per le bellisime foto postate ogni giorno. Questo bellissimo angolo della bella Toscana, bagnato dal mare, ha anche una storia largamente documentata da scrittori locali.

Ho preso a caso una foto, che non me ne vogliano tutti gli altri, …a caso!

Dove mostrare il paese: la sua piazza, centro spirituale e nucleo centrale che abbraccia la Baia del Turchese. Arena, come ci piace chiamarla durante i giorni del Palio. Questa foto sotto rappresenta la modernità, la trasformazione ultima.

E.Dimova

Nel dopoguerra il suo aspetto era pittosto malandato per via dei numerosi bombardamenti subiti.

Ma il popolo santostefanese si rimboccò le mani negli anni a venire

Così, grazie al boom economico di quegli anni, si potè ricostruire tutto e spazzare via le macerie, testimonianza della guerra passata.

Un aspetto più moderno già lo si intravede in questa cartolina, e da qui già si può partire, almeno per quelli della mia generazione, a ricordare come le cose stessero migliorando sensibilmente negli anni avvenire.


Racconti brevi dal passato è poi diventato una serie di racconti dedicati all’Argenatrio, più precisamente, alle cose che prima c’erano e adesso non ci sono più, a una trasformazione del paese, e un perido fiorente della comunità che si è sviluppata sensibilmente negli anni a venire. Il modo di vivere di quegli anni e i posti che frequentavamo.

Scarica liberamente il primo racconto dal menu > store, su, in alto a destra di questo articolo.

Inizia a leggere…

Greymau