Un thriller di genere per appassionati
Il rosso di sera nel blu oltremare
Il primo romanzo della trilogia dedicato al tenente Alex Mari, prima incursore della Marina, poi trova la sua strada definitiva entrando in Polizia. Qui, pensando di avere una vita più tranquilla, riceverà una lettera che lo catapulterà in un mare di guai.

Un Thriller all’italiana che susciterà curiosità nel lettore da accompagnarlo fino all’ultima pagina
Il rosso di sera si rivelerà solo all’ultima pagina
Greymau
Il racconto ci permette di viaggiare nel tempo
Racconti brevi dal Passato
Una serie di racconti brevi dedicati all’Argentario, o meglio, su come noi adolescenti vivevamo il paese; che sulle cartoline di allora figurava in bianco e nero.

Ognuno di noi ha un posto dell’anima, dove gli è permesso ricordare.
Quando una fotografia sposa una poesia
Perle dell’Argentario
Le parole di una poesia incise su una fotografia rendono tutto il significato a un immagine, che non avendo voce, ma soltanto la forza della visione, si accosta perfettamente con quello che vogliono significare entrambi. Se poi applichiamo il concetto a immagini traenti paesaggi marini, come nel caso dell’Argentario, il risultato è questo libro. Semplicemente vero, nelle venti fotografie abbinate a venti poesie, venti punti di vista diversi ma accomunati tutti da una sola cosa: L’amore per questa terra meravigliosa, da valorizzare, da fare in modo che le sue potenzialità migliorino sempre di più. Solo ultimamente riscopriamo essere ancora viva, quando arriva l’estate; quando le giornate si allungano e il mare ci invita a fare un bel bagno. L’Argentario è un bel vedere e un bello stare, ma che va anche protetto dalla troppa indifferenza, dal pensare che la Natura riesca sempre a rimettere a posto le cose.

La prima volta che cascai in mare ero molto piccolo, quasi non sapevo nuotare, ma quando vidi i pesci intorno a me, decisi che il mare sarebbe stata la mia passione.