Quante volte diciamo ti voglio bene, o forse, quanto non lo diciamo mai?
Viviamo un epoca dove la forma, certi modi di fare che hanno contraddistinto il nostro recente passato, sembrano andare in disuso a scapito delle buone maniere e forme di rispetto che nelle generazione a venire appaiono declinare verso un caos sociale senza punti di riferimento.
Quello della comunicazione sembra aver risentito notevolmente di un cambio espressivo, di costume, perchè no? Di educazione.
Frasi semplici come appunto “Ti voglio bene”, non si dicono più frequentemente, sostituite da un qualcosa di scontato che col tempo diventa indifferenza, qualcosa che crea distanza. Dire, ti voglio bene, avvicina le persone, ma in un era dove tutti si allontanano da tutti ci si ritrova on line a tutte le ore per disquisire di quello che passa in rete e magari si sprecano i tvtb, che non è la stessa cosa che dire, ti voglio bene, guardando una persona negli occhi.
Proprio facendo questa riflessione che è nata l’ultima delle mie canzoni:
Ti voglio bene lo sai
Perchè dire ti voglio bene è un po’ come abbassare la nostra difesa, mostrarsi deboli, per paura che l’altro non capisca. Ma soprattutto serve dire questo per rinnovare, mantenere saldo un rapporto che comunque va nutrito continuamente. Ricordarsi di dirselo ogni tanto, non può che far bene.
Clicca sulla freccia per ascoltare il brano e vedere il video, e se ti è piaciuta la mia visione di questa bella frase metti pure un like su youtube e qui.
Come sempre ringrazio coloro che trovano il tempo di leggere il mio post e spero vi spinga a dire più spesso… Ti voglio bene.
